Road to Lucca Comics & Games 24

Le variant di Zagor!

A Lucca Comics presentiamo un'esclusiva variant di Zagor che vede come guest star l'attore Lillo Petrolo, grandissimo appassionato dello Spirito con la Scure. Inoltre, il ritorno di Zagor Le origini e la prima edizione libraria di Cico Story!

23/10/2024

Sergio Bonelli Editore è presente a Lucca Comics & Games 2024 con i suoi fumetti e i suoi autori, nell'ormai tradizionale PalaBonelli a fianco della fontana di piazza Antelminelli. Nelle settimane che ci separano dall'inizio della manifestazione, presentiamo su queste pagine tutte le novità - editoriali e di merchandising - che potete acquistare a Lucca, in un ideale countdown di avvicinamento.

Lo Spirito con la Scure deve fare da scorta per il trasporto di una grossa somma di denaro. Ma il convoglio è vittima di un agguato: i militari che Zagor accompagnava vengono uccisi e il nostro eroe rimane ferito gravemente. Soccorso da Tawar, uno stregone che ha lasciato la sua tribù, viene accusato di aver rubato il denaro e condannato ai lavori forzati a vita!

Da sempre grandissimo fan di Zagor, l'attore Lillo Petrolo ha indicato "L'inferno dei vivi" come la sua storia preferita di tutti i tempi. Originariamente apparsa in formato striscia nel 1965, successivamente pubblicata nel 1967 sui numeri 71 e 72 di Zenith, l'avventura scritta da Guido Nolitta per i disegni di Gallieno Ferri torna ora in un unico albo in occasione di Lucca Comics 2024.

L'albo, in bianco e nero nel classico formato bonelliano 16x21 cm, affianca alla storia a fumetti un'esclusiva intervista a Lillo realizzata da Moreno Burattini, per un totale di 128 pagine. La copertina lenticolare disegnata da Gianmauro Cozzi, poi, vede l'attore indossare proprio i panni del suo eroe preferito, lo Spirito con la Scure.

La "Variant Lillo" di Zagor sarà acquistabile presso il PalaBonelli di Lucca e contemporaneamente nel nostro sito internet e al Bonelli Store di Milano, per poi raggiungere nelle settimane successive le fumetterie e le librerie che ne faranno richiesta.

Se volete farvi autografare quest'albo speciale di Zagor dallo stesso Lillo, potete trovarlo al PalaBonelli di piazza Antelminelli di Lucca sabato 2 novembre dalle ore 11:00 alle 12:00.

Uscito nel 1979, "Cico Story" è il titolo che ha inaugurato la brillante collana degli Speciali dedicati alla simpatica spalla di Zagor. Scritta da Guido Nolitta e disegnata da Gallieno Ferri, questa avventura arriva ora in libreria in occasione di Lucca Comics & Games 2024.

Da settimane non fa che piovere sulla foresta di Darkwood. Per scacciare la noia, Zagor chiede a Cico di raccontagli il suo passato. Scopriamo così che il panciuto messicano è nato a Veracruz e ha affrontato un'interminabile serie di lavori diversi, prima di diventare il fedelissimo pard dello Spirito con la Scure: è stato lustrascarpe, musicista e persino torero. In seguito a un complotto militare, è poi dovuto fuggire in Texas, dove lo aspettavano altre buffe e incredibili avventure...

Zagor. Cico Story è stampato in formato 19,5x26 cm e si compone di 128 pagine a colori con copertina cartonato. Lo trovate come detto a Lucca, e in libreria a partire dal 6 dicembre.

Esce invece il 25 novembre La Palude Maledetta, con cui riprende la saga Zagor. Le Origini. Settimo volume della serie, è scritto da Moreno Burattini per i disegni di Arturo Lozzi e permette di scoprire come continua l'epica saga di Zagor, quali pericoli dovrà affrontare, chi saranno i suoi amici e i suoi nemici, le innumerevoli avventure che vivrà, sempre a fianco dei più indifesi, sulla strada della lealtà e della giustizia!

72 pagine a colori in formato 22x30 cm, con copertina cartonata, il volume è disponibile anche in edizione variant. Entrambe le copertine sono firmate da Michele Rubini.

Uscito del 2018 ed esaurito da tempo, Io sono Zagor torna disponibile in una nuova edizione in anteprima a Lucca Comics e poi sugli scaffali librari dal primo novembre. Scritto da Moreno Burattini, il volume è un ritratto in prima persona dell'invincibile giustiziere di Darkwood, in un appassionante percorso tra fumetto e racconto.

Come già la prima edizione, il libro ha 416 pagine a colori, in formato 18,5x25 cm e con copertina cartonata riproducente uno storico disegno di Gallieno Ferri.


In questa pagina trovate tutte le novità che vi abbiamo presentato nel nostro viaggio di avvicinamento all'edizione 2024 di Lucca Comics & Games.


Se non volete perdervi nessun aggiornamento riguardo Tex, seguite la pagina Facebook del personaggio. Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.