Dylan Dog GrandeRistampa n° 38

Collana: Granderistampa

N° : 38

Periodicità: bimestrale

Dylan Dog GrandeRistampa n° 38

Presentazione: Un incubo alieno, uno scomodo fratello di tenebra e il segreto dell'immaginazione!

Codice a barre: 977182863800320038

Uscita: 06/12/2012

Prezzo: 8,90

Ordinabile previa verifica della disponibilità dei prodotti

Data prevista di consegna:

Entro 9 giorni lavorativi dalla conferma di pagamento

Costo di spedizione:

6 €
Le spese di spedizione sono gratuite per gli acquisti superiori a 50 euro

Soggetto:

Sceneggiatura:

Disegni:

Copertina:

Incontri ravvicinati
Soggetto e sceneggiatura: G. Anon
Disegni: Bruno Brindisi

Patty si è uccisa per sfuggire a un incubo. Il corpo e la mente erano segnati da uno sfregio profondo, che non avrebbe potuto richiudersi. Tra le pagine del suo diario, Dylan trova le tracce di un'esperienza incredibile: orrendi esseri alieni, rapimenti, sevizie… È un orrore che mescola le carte della realtà e dell'inconscio in un gioco di fantasmi. Qualcuno si nutre di tutto questo. Qualcuno – una forza che non è di questa Terra – vuole assaporare il gusto violento dell'emozione…

La metà oscura
Soggetto e sceneggiatura: Tiziano Sclavi
Disegni: Giampiero Casertano

Cala la notte e i mostri sono liberi di uscire. Ognuno ha il suo, ognuno di noi lo tiene nascosto come un parente scomodo, un fratello di tenebra. Ma tutti sanno che non esistono lucchetti e catene che possano veramente fermarlo. Quando nella mente cala la notte, possiamo soltanto farci da parte e attendere la rabbia… della metà oscura!

La prigione di carta
Soggetto e sceneggiatura: Michele Medda
Disegni: Luigi Piccatto

Scrivere non è un problema per Charlie Chivazky. Le parole gli sgorgano dalle dita e disegnano fantasmagorie surreali, intrecci fulminanti di personaggi e situazioni. Ma dove nascono le illuminazioni dello scrittore? Dylan Dog deve indagare il segreto potere della narrazione, perché le fantasie di Chivazky – i suoi demoni personali – si stanno liberando nell'aria, pronti a raccontare le loro storie di morte!