cerca nel sito
Ordina per:
Mercurio Loi - Edizione autografata
Nella Roma del 1825, dove il Papa è re, tra cospiratori e sette segrete, e mentre nascono i primi germi del patriottismo carbonaro, Castel Sant'Angelo è teatro di alcune morti oscure. È un enigma che solo la mente di un italico Sherlock Holmes ...
Mercurio Loi
Nella Roma del 1825 non fermentano solo i primi germi del patriottismo carbonaro e le trame delle tante società segrete… Ben altri misteri funestano le notti della futura capitale d’Italia. L’antico Castel Sant’Angelo è infatti sede di alcune ...
La papessa di Roma
Donna Olimpia Maidalchini in Pamphili, cognata di Papa Innocenzo X, ambiziosa e spregiudicata nobildonna nella Roma del primo Seicento: tra i vicoli oscuri della Capitale la sua leggenda nera è ancora viva. Ma non solo quella... Uscita dal ...
Mercurio Loi. Roma dei pazzi
Mercurio Loi è molte cose: un professore, un perdigiorno e un filosofo, ma è soprattutto un curioso. Un curioso che nelle sue passeggiate senza meta per la Roma papalina del 1825 finisce immancabilmente per ritrovarsi coinvolto in un ...
A passeggio per Roma
Nella vita, nel mondo, infinite sono le strade, imprevedibili i crocevia... Una passeggiata al tramonto, prima che scenda la sera e arrivi il coprifuoco, può essere l’occasione per lo storico perdigiorno Mercurio e il suo compagno ...
La testa di Pasquino
Chi è Pasquino, il misterioso, epigrammatico che lascia per la città satire contro il Potere? In tanti lo cercano, a partire dal Papa, che gli fa dare la caccia perché vuole la sua testa... Ma anche Mercurio Loi è interessato al ...
Il colore giallo
Lucia Palmieri è una contadinella che dice di incontrare la Madonna. La Chiesa, i pellegrini e la stessa Sciarada vogliono sapere la verità. Ma chi entra in azione per capire questa misteriosa vicenda è proprio Mercurio Loi.
Filtra i risultati