Road to Lucca Comics & Games 24

Due nuovi incontri tra Nathan e Martin!

A Lucca Comics 2024 potete scoprire i due team-up tra Nathan Never e Martin Mystère che riempiranno gli scaffali di fumetterie ed edicole nei prossimi mesi: molto diversi tra loro, ma ugualmente fondamentali!

28/10/2024

Sergio Bonelli Editore è presente a Lucca Comics & Games 2024 con i suoi fumetti e i suoi autori, nell'ormai tradizionale PalaBonelli a fianco della fontana di piazza Antelminelli. Nelle settimane che ci separano dall'inizio della manifestazione, presentiamo su queste pagine tutte le novità - editoriali e di merchandising - che potete acquistare a Lucca, in un ideale countdown di avvicinamento.

Il sodalizio tra Sergio Bonelli Editore e le agenzie spaziali italiana (ASI) ed europea (ESA) è diventato ormai una tradizione. L'abbiamo da poco celebrato con una interessantissima conferenza dell'astronauta Luca Parmitano al Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano, e lo ribadiamo a questa Lucca Comics con l'uscita del volume L'energia del cosmo, prodotto in collaborazione e con il contributo dell'Agenzia Spaziale Italiana, che vede fianco a fianco i due personaggi protagonisti dei cinque libri della "serie": Nathan Never e Martin Mystère.

Nathan Never e la giovane scienziata Sue Keaton devono tornare indietro nel tempo per recuperare un importante progetto risalente ai tempi della "Grande Catastrofe" che ha sconvolto la Terra del XXI secolo. Giunti nel nostro 2029, con l'aiuto di Martin Mystère dovranno riuscire a sventare un attentato all'ingegnere spaziale dell'ASI Milo Danesi!

Scritto da Bepi Vigna per i disegni di Sergio Giardo, Nathan Never & Martin Mystère. L'energia del cosmo vede l'Agente Speciale Alfa e il Detective dell'Impossibile coinvolti in una nuova incredibile avventura a fumetti, in cui scienza e fantascienza si mescolano per raccontare i progetti, presenti e futuri, che prevedono l'impiego dell'energia solare per alimentare non solo il nostro pianeta ma anche le future colonie sulla Luna e le prossime missioni esplorative nel cosmo.

Disponibile al PalaBonelli di Lucca da mercoledì 30 ottobre, il volume sarà invece in fumetteria e libreria dal 22 novembre. Si tratta naturalmente di un libro con copertina cartonata, composto di 72 pagine tutte a colori in formato 22x29,7 cm, completato da un approfondimento scientifico a cura di ASI.

Quello librario non è però l'unico incontro tra Nathan e Martin che presentiamo, questo autunno. Il 9 novembre arriva infatti in edicola Martin Mystère 417, non a caso intitolato "Crossover", con cui inizia un'avventura che si svilupperà poi negli albi di Nathan Never a partire dal numero 402, "Dipartimento 51", in edicola dal 19 novembre.

Questi due albi saranno disponibili in anteprima a Lucca Comics 2024 in due spettacolari edizioni variant le cui copertine lenticolari animate, disegnate da Davide Gianfelice, "trasformano" i due classici personaggi creati da Alfredo Castelli e Medda, Serra & Vigna nella loro particolare versione protagonista dell'evento.

Durante uno scavo archeologico in Iraq, Caterina Saratov scopre una tavoletta con iscrizioni che non sembrano ricordare alcuna figura mitologica esistente e si rivolge al collega e amico Martin Mystère, il quale riconosce in quelle incisioni le fattezze di Karmal, Venerabile degli alieni Shra, i Costruttori di porte dimensionali conosciuti anche nel mondo di Nathan Never...

Architettato e sceneggiato da Adriano Barone, questo nuovo incontro tra Nathan e Martin parte ufficialmente (dopo il prologo di "Paradossi universali") con due uscite visualizzate rispettivamente da Salvatore Cuffari e Giulio Giordano e Sergio Giardo e Mariano De Biase. Al PalaBonelli di Lucca, al Bonelli Store di Milano e nel nostro sito internet potete iniziare a scoprirlo con le loro edizioni variant!


In questa pagina trovate tutte le novità che vi abbiamo presentato nel nostro viaggio di avvicinamento all'edizione 2024 di Lucca Comics & Games.


Se non volete perdervi nessun aggiornamento riguardo Martin Mystère, seguite la pagina Facebook del personaggio. Per gli aggiornamenti su Nathan Never, la pagina da seguire è questaPer rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.